Corso di Prompt Engineering

Il prompting è la chiave di volta per rimanere competitivi nel mondo del lavoro dei prossimi anni, ma la maggior parte del pubblico ancora non sa come sfruttarlo. In questo corso imparerai a valutare come l’accuratezza dell’IA può variare di oltre 90% tramite l’uso consapevole di tecniche base e intermedie di promt engineering.

Nel mondo del lavoro, il “reskilling” — ovvero l’acquisizione di nuove competenze — non è più una scelta ormai, ma una necessità. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, saper interagire efficacemente con queste tecnologie diventa una delle abilità chiave per restare competitivi e protagonisti nel mercato professionale del futuro. Proprio per questo nasce il nostro corso di Prompt Engineering, un’opportunità unica per chi vuole imparare a dialogare con l’IA in modo consapevole, etico e soprattutto efficace.

Molte persone oggi si trovano davanti a strumenti di intelligenza artificiale senza sapere come sfruttarli al meglio: il prompting, cioè la capacità di formulare input precisi e strategici per ottenere risposte utili e di qualità dall’IA, è ancora un’arte poco conosciuta e mal compresa. Il corso si pone l’obiettivo di colmare questo gap, guidandoti passo dopo passo dalle basi fino alle tecniche intermedie di prompting, integrando spiegazioni teoriche sulle logiche di funzionamento dell’NLP (Neural Language Processing) dei Large Languege Model ed esercitazioni pratiche.

Ma nel “fare prompting” non si tratta solo di imparare nuove tecniche di lavoro: è fondamentale sviluppare un pensiero critico e una capacità analitica che ti permettano di utilizzare l’IA in modo responsabile, riconoscendo rischi e potenzialità, evitando fraintendimenti e manipolazioni. Questa è la vera chiave per un lavoro etico, innovativo e al servizio della creatività umana degli anni a venire.

Organizzato da Language Master Academy, associazione culturale da sempre impegnata nella formazione e nell’innovazione linguistica, il corso sarà introdotto da una induction week in presenza, seguita da sessioni online tramite la nostra piattaforma dedicata. Le date sono in definizione, ma ci prepariamo a partire da novembre 2025.

Unisciti a noi per scoprire come il prompting diventerà una competenza fondamentale in ogni mestiere, dal marketing alla ricerca, dalla comunicazione all’educazione, dalla gestione eventi all’organizzazione del magazzino aziendale e della programmazione della produzione industriale, e come potrai guidare il tuo percorso professionale verso un futuro ricco di opportunità. Non perdere l’occasione di riscrivere il tuo modo di lavorare.

Ti aspettiamo!

CATEGORIES:

News & Eventi

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × uno =