I nostri corsi di giapponese
Language Master dedica un’attenzione particolare allo studio della lingua giapponese, offrendo corsi di giapponese (lingua e cultura) privati e di gruppo, strutturati su più livelli di apprendimento, sia per principianti che per coloro che hanno già nozioni di grammatica e lessico e che desiderano potenziare le loro competenze linguistiche.
Offriamo anche la possibilità, a chi lo desidera, di intraprendere percorsi di preparazione – individuale o per piccoli gruppi – alle certificazioni JLPT per gli studenti che desiderano ottenere un attestato internazionale di certificazione delle competenze linguistiche in lingua giapponese.
Nello specifico, organizziamo le seguenti attività:
- corsi di alfabetizzazione o di orientamento pre-universitario
- corsi di lingua giapponese (base, intermedio e avanzato)
- percorsi di preparazione al Japanese Language Proficiency Test, livelli N5, N4, N3 e N2
- corsi per il mondo del business
- corsi di approccio alle culture dell’Estremo Oriente per bambini
- corsi di cultura e letteratura
Inoltre, Language Master Academy organizza anche conferenze ed eventi su temi legati a diversi aspetti della cultura e della storia del Giappone. Per tenerti sempre aggiornato sulle nostre attività culturali, tieni consultata la nostra area NEWS&EVENTI, oppure iscriviti alla nostra newsletter.
La lingua giapponese in numeri
La lingua giapponese è una delle dieci lingue più parlate al mondo, con circa 130 milioni di parlanti nativi. Il numero di studenti di lingua giapponese nel mondo (oltre 4 milioni) è cresciuto sensibilmente negli ultimi tempi, registrando un aumento del 9.1% solo tra il 2009 e il 2012.
Inoltre, stando a un rapporto del JMA, il 2016 si è dimostrato un anno record in Giappone anche per quanto riguarda la presenza di turisti stranieri nel Paese del Sol Levante, con oltre 2 milioni di visitatori al mese: ciò dimostra che l’interesse per lingua e cultura giapponesi è in costante aumento e attira appassionati da ogni dove in numeri sempre crescenti.
Anche nel mondo del lavoro si registra un aumento delle collaborazioni tra realtà italiane e giapponesi, specialmente nel settore della meccanica di precisione, dell’alimentare e della moda, portando lo studio di questa lingua all’attenzione del mondo professionale.
Il giapponese è anche una delle più complesse al mondo: pragmatica e contestuale, essa combina ben 4 diversi sistemi di scrittura ad una fonetica ricca di omofoni (parole con la stessa pronuncia, ma di significato diverso).