Nuovo formato, nuovi contenuti

Ormai è tradizione: a settembre ripartono i nostri corsi di lingua giapponese presso la sede di Irori! Un’ambiente immersivo dove potrai immergerti a 360° nella lingua e nella cultura giapponese. L’appuntamento sarà sempre il lunedì sera in fascia serale.
Al momento stiamo organizzando il nuovo format e tutti i dettagli saranno pubblicati a breve su questa pagina.
Come sempre, avremo uno spazio dedicato ai principianti assoluti, e un corso rivolto a studenti che hanno già acquisito le basi e che vogliono esplorare aree più avanzate della lingua giapponese.
Inoltre, stiamo preparando alcune sorprese e novità.
Per chi fosse interessato può già mettersi in lista contattandoci a info[at]accademialingue.it oppure segnalando il proprio interesse direttamente presso Irori Restaurand contattando il numero Irori .
I corsisti avranno modo di esplorare questa lingua affascinante sotto la guida del nostro docente e presidente Guido Pontoglio (bio sotto).
Orari
Da lunedì 29/09/2025
h19:15-20:15 . Nihongo X-Press (principianti assoluti)
h20:15-21:15 . Otaku Wonderland (conoscenza base richiesta)
Il docente
Classe 1987, Guido opera come traduttore specialistico, docente e ricercatore indipendente.
È membro ordinario della European Society for Translation Studies, un’organizzazione internazionale che funge da forum di scambio e rete di ricerca in traduttologia e interpretariato per accademici, docenti universitari e ricercatori.
Nel 2025, in occasione dell’11esima edizione del Congresso EST a Leeds (UK), si è aggiudicato il primo premio Nimdzi Insights per un progetto volto a integrare l’IA nei processi di gestione della documentazione tecnica in ambito industriale.
I suoi interessi di ricerca spaziano dall’uso dell’IA in campo traduttologico agli aspetti cognitivi nella produzione letteraria in giapponese di mystery, dark fantasy, e sci-fi, con un focus sulle pratiche translinguistiche come precursori dell’evoluzione del linguaggio.
Come traduttore, ha partecipato a progetti di traduzione e revisione testi per vari istituti pubblici italiani e imprese private. Oltre all’attività di traduzione specialistica, Guido è Co-founder e docente presso l’Associazione Culturale Language Master Academy, prima associazione palazzolese a portare, nel 2017, un evento culturale patrocinato dal Consolato del Giappone sul territorio locale.
Da quindici anni si occupa di traduzione e insegnamento della lingua giapponese, con un occhio di riguardo per la traduzione letteraria e le tecnologie della traduzione (CAT Tool, metodologie di traduzione AV, DTP, integrazione dell’IA nei processi traduttivi e loro impatto nella gestione documentale).
Laureato in Comunicazione per gli Scambi con l’Oriente presso l’Università di Bergamo (110/110), perfeziona gli studi di lingua giapponese presso il Japanese Language Institute di Sapporo, per poi conseguire un Master of Arts (Distinction) in Traduzione Specialistica con l’Università di Portsmouth (UK), con una tesi sul translinguaggio e le metafore cognitive, per la quale riesce a ottenere la collaborazione della Bungeishunjun, una delle 10 case editrici più importanti sul mercato giapponese. È l’unico allievo del suo corso ad essere ammesso in un percorso di traduzione con due lingue attive (dal giapponese all’inglese). Prosegue il suo percorso di ricerca conseguendo una certificazione Google IAB in eccellenze digitali, una certificazione Microsoft sull’uso dell’IA nel mondo del lavoro e una certificazione MemoQ Expert Translator.
Nel 2017 ottiene anche una certificazione come Japanese Travel Expert erogata dall’Ente Nazionale del Turismo Giapponese.
No responses yet