Corsi di giapponese ’25-’26

Nuovo formato, nuovi contenuti

Ormai è tradizione: a settembre ripartono i nostri corsi di lingua giapponese presso la sede di Irori! Un’ambiente immersivo dove potrai immergerti a 360° nella lingua e nella cultura giapponese. L’appuntamento sarà sempre il lunedì sera in fascia serale.

Al momento stiamo organizzando il nuovo format e tutti i dettagli saranno pubblicati a breve su questa pagina.

Come sempre, avremo uno spazio dedicato ai principianti assoluti, e un corso rivolto a studenti che hanno già acquisito le basi e che vogliono esplorare aree più avanzate della lingua giapponese.

Inoltre, stiamo preparando alcune sorprese e novità.

Per chi fosse interessato può già mettersi in lista contattandoci a info[at]accademialingue.it oppure segnalando il proprio interesse direttamente presso Irori Restaurand contattando il numero  Irori .

I corsisti avranno modo di esplorare questa lingua affascinante sotto la guida del nostro docente e presidente Guido Pontoglio.

Il docente

Classe 1987, Guido opera come traduttore specialistico, docente e ricercatore.

Laureato in Comunicazione per gli Scambi con l’Oriente presso l’Università di Bergamo (110/110), perfeziona gli studi di lingua giapponese presso il Japanese Language Institute di Sapporo, per poi conseguire un Master of Arts (Distinction) in Traduzione Specialistica con l’Università di Portsmouth (UK), unico allievo del suo corso ad essere ammesso in un percorso di traduzione con due lingue attive (dal giapponese all’inglese).

Da quindici anni si occupa di traduzione e insegnamento della lingua giapponese, con un occhio di riguardo per la traduzione letterariae e le tecnologie della traduzione (CAT Tool, metodologie di traduzione AV, DTP, integrazione dell’IA nei processi traduttivi e loro impatto nella gestione documentale).

La passione per la lingua e la ricerca lo portano nel 2024 a diventare membro ordinario della European Society for Translation Studies. Svolge attività di ricerca in collaborazione con atenei internazionali e case editrici giapponesi in traduzione letteraria contemporanea, aspetti cognitivi del processo traduttivo e tecnologie della traduzione.

Come traduttore, ha partecipato a progetti di traduzione e revisione testi per vari istituti pubblici italiani e imprese private.

CATEGORIES:

Senza categoria

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette + 9 =

Latest news

Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus consequuntur, vim ad prima vivendum consetetur.

Senza categoria

Corsi di giapponese ’25-’26

Nuovo formato, nuovi contenuti Ormai è tradizione: a settembre ripartono i nostri corsi di lingua[…]

Senza categoria

Emozioni Esplosive

Cosa sono le emozioni? Come ci muoviamo all’interno della nostra sfera emotiva? È a partire[…]

News & Eventi

Il rapporto genitori-figli

Il 26 marzo, alle 20:30, vi aspettiamo presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo[…]