Insegnare a voce

Imparare a conoscere il funzionamento della voce e saperla gestire nelle interazioni quotidiane con il pubblico.

Il tema dell’incontro è la gestione della voce per quei professionisti di ambito non artistico, come gli insegnanti, avvocati, operatori di call centre, assistenza clienti, che, per categoria professionale sono costretti ad un utilizzo prolungato ed eccessivo della voce e sono inseriti in un ambiente lavorativo che può esporre a diversi fattori di rischio.


La comparsa di disturbi e sintomi di affaticamento vocale tra gli insegnanti è estremamente significativo e può comportare anche lunghi periodi di assenza dal lavoro, necessità di eventuali interventi chirurgici e/o riabilitativi, con conseguenze non solo economiche, ma anche professionali, personali e psicoemotive.


Nel nostro incontro parleremo di apparato fonatorio e uso consapevole ed espressivo della voce, delle misure d’igiene vocale e delle dinamiche respiratorie che possono aiutare a contenere e prevenire problematiche che potrebbero, in casi estremi, evolversi verso stati patologici.
Se ci sarò anche Sharon, sarebbe utile parlare del rilassamento terapeutico tramite l’ascolto.

La voce, quando insegniamo, discutiamo, presentiamo, è uno degli strumenti fondamentali per trasmettere, esprimere, educare, affermare, rassicurare. Ognuno ha una propria voce, è un marchio distintivo che tra tante altre cose ci rende unici: saper tenere bene e in salute la nostra voce è quindi importante dal punto di vista medico, lavorativo, ma soprattutto personale.

CATEGORIES:

News & Eventi

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque + sedici =

Latest news

Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus consequuntur, vim ad prima vivendum consetetur.

News & Eventi

Il rapporto genitori-figli

Il 26 marzo, alle 20:30, vi aspettiamo presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo[…]

News & Eventi

Tecnologie della Traduzione

2 appuntamenti online, venerdì 21 e 28 marzo, h18:00-19:00, ora italiana (GMT+1). Partecipazione gratuita per[…]

News & Eventi

Dal pensiero alla parola

Come le lingue rispecchiano i nostri pensieri, come i pensieri creano significato attraverso le parole.[…]