Neologismi francesi del 2017

neologismi francesi

I neologismi francesi 2017: nuove tendenze dettate da nuove abitudini

neologismi francesiNeologismi francesi 2017: da emoji, a zadiste, passando per twittosphère… i nuovi vocaboli del Petit Robert e del Petit Larousse.

Il Petit Robert e il Petit Larousse, entrambi in uscita a maggio, hanno annunciato che le rispettive edizioni 2017 saranno arricchite di ben 150 neologismi francesi ciascuna.

Il Petit Larousse, l’opera tradizionalmente più venduta in ambito scolastico, accoglierà più di 150 neologismi francesi, specchio delle nuove scoperte in campo scientifico, medico e informatico. Il dizionario non disdegna anche le nuove tendenze in ambito culinario e gastronomico. In questo ambito, tra gli altri fanno la loro apparizione: yuzu, dal Giappone, phô, piatto vietnamita, e wrap, galletta di mais.

Anche il Petit Robert si contende l’ambito gastronomico, per il quale fanno la comparsa tra le sue pagine piquillo, dai Paesi Baschi, e pad thai, piatto tailandese.

Il Petit Larousse si avventura anche in campo politico, aggiungendo vocaboli d’uso comune negli ultimi anni, come zadiste, antisystème, europhobe o déclinisme. Complessivamente, l’edizione 2017 del Petit Larousse, conta più di 63.000 vocaboli e circa 5.500 immagini, carte tematiche e fotografie.

Il Petit Robert inserisce invece vocaboli provenienti dall’ambito informatico, come twittosphère, geeker ed émoji.

Per entrambi i famosi dizionari assistiamo quindi all’ingresso di nuovi vocaboli derivanti da ambiti d’uso in continua e rapida evoluzione. Ambiti che sono e continueranno a essere prolifici e ad arricchire il nostro lessico e la nostra cultura.

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × uno =

Latest news

Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus consequuntur, vim ad prima vivendum consetetur.

News & Eventi

Il rapporto genitori-figli

Il 26 marzo, alle 20:30, vi aspettiamo presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo[…]

News & Eventi

Tecnologie della Traduzione

2 appuntamenti online, venerdì 21 e 28 marzo, h18:00-19:00, ora italiana (GMT+1). Partecipazione gratuita per[…]

News & Eventi

Dal pensiero alla parola

Come le lingue rispecchiano i nostri pensieri, come i pensieri creano significato attraverso le parole.[…]