La valutazione neuropsicologica

“Fotografare” l’attività del nostro cervello

Relatrice:

Dott.ssa Alice Cerri, psicologa specializzanda in psicoterapia presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia, di orientamento cognitivo neuropsicologico. Laureata in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel Ciclo di Vita presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. La sua passione per la neuropsicologia l’ha portata a svolgere due tirocini in ambito neuropsicologico, che le hanno permesso di interfacciarsi con una vasta e differenziata eterogeneità di pazienti dell’età adulta e avanzata e di arricchire la sua esperienza con la partecipazione ad equipe multidisciplinari formate da psichiatri e psicoterapeuti e con l’osservazione e la partecipazione attiva a colloqui clinici. Il lavoro con i minori prima come educatrice domiciliare e successivamente come educatrice in comunità di pronto intervento le hanno permesso di approfondire le conoscenze verso il mondo della psicopatologia e delle difficoltà proprie dell’età evolutiva e delle famiglie d’appartenenza.

Cos’è la neuropsicologia

La neuropsicologia è una branca della psicologia ancora poco conosciuta, nonostante la sua importanza. Insieme vedremo come questa disciplina faccia da ponte tra psicologia e neuroscienze, studiando la relazione tra il cervello e il comportamento.
In particolare, la valutazione neuropsicologica si focalizza su come danni o disfunzioni cerebrali possano influire su aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali. Ecco che quindi il neuropsicologo esamina, ad esempio, come lesioni cerebrali, malattie neurologiche (come l’Alzheimer o l’ictus) o disordini dello sviluppo (come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività) possano alterare funzioni come la memoria, l’attenzione, il linguaggio, la percezione e il controllo motorio, per citarne alcune.

Cosa aspettarsi da questo incontro

Durante la serata, avremo modo di conoscere insieme alcuni aspetti affascinanti di questa disciplina e discutere insieme di questo meraviglioso universo di conoscenze, che parte dal cervello per arrivare alla persona nel suo complesso. La valutazione neuropsicologica, infatti, non è solo un processo diagnostico; è un viaggio che ci porta a comprendere come il cervello influisca sul comportamento umano.

Non perdere l’occasione di scoprire il mondo affascinante della neuropsicologia! Unisciti a noi per una serata dedicata alla comprensione del cervello e del comportamento umano. La tua partecipazione non solo arricchirà la tua conoscenza, ma contribuirà anche a diffondere consapevolezza su un tema così importante e spesso trascurato. Ti aspettiamo!

CATEGORIES:

News & Eventi

Tags:

One response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre + diciassette =

Latest news

Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus consequuntur, vim ad prima vivendum consetetur.

Senza categoria

Emozioni Esplosive

Cosa sono le emozioni? Come ci muoviamo all’interno della nostra sfera emotiva? È a partire[…]

News & Eventi

Il rapporto genitori-figli

Il 26 marzo, alle 20:30, vi aspettiamo presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo[…]

News & Eventi

Tecnologie della Traduzione

2 appuntamenti online, venerdì 21 e 28 marzo, h18:00-19:00, ora italiana (GMT+1). Partecipazione gratuita per[…]